Passa ai contenuti principali

Post

Heresy : Recensione del film novità CGTV

  Regia: Didier Konings TRAMA Nel cuore di un villaggio medievale, Frieda è ritenuta colpevole della sua infertilità. Disperata, si affida a Dio. Ma quando fugge da un tentato abuso e riemerge viva dalla foresta dalla quale nessuno è mai tornato, qualcosa cambia. Il villaggio mormora: non è stato Dio a salvarla. Forse è qualcos’altro. Qualcosa che vive nella nebbia, oltre gli alberi. E Frieda, lentamente, inizia a crederci. Il film, olandese del 2024, risulta piacevole allo spettatore, la regia e la fotografia sono ben curati e la pellicola scorre fluida per tutto il tempo. Gli attori sono azzeccati e Anneke Sluiters, nell'interpretazione di Frieda, risulta superba. Un folk-horror che non lascia l'amaro in bocca ma che da soddisfazione allo spettatore..sempre se empatizza con la giusta parte :-)  Dal 17 luglio sarà disponibile in streaming - grazie al rinnovato servizio di CG Entertainment, CG TV Streaming  e sulle principali piattaforme disponibili in Italia.  Per...
Post recenti

Novità Luglio Prime: CG Collection

BRIGITTE BARDOT FOREVER, BATTLE ROYALE - DIRECTOR’S CUT e BATTLE ROYALE II: REQUIEM ORA SU CG COLLECTION il canale di CG Entertainment attivo su PRIME VIDEO Sono ora disponibili su CG COLLECTION - il canale di CG Entertainment attivo sulla piattaforma Prime Video - tre titoli imperdibili: BRIGITTE BARDOT FOREVER, un inedito viaggio nel paese delle meraviglie, un omaggio alla cultura pop e al potere dell’immaginazione diretto da Lech Mayewski, e i due capitoli della più celebre survival saga giapponese BATTLE ROYALE - DIRECTOR’S CUT di Kinji Fukasaku con Takeshi Kitano e BATTLE ROYALE II: REQUIEM di Kinji Fukasaku, Kenta Fukasaku. Tutti i clienti Amazon Prime possono abbonarsi a CG Collection e fruire di un vasto catalogo, costantemente aggiornato, composto da film cult, rarità, titoli di grandi autori, per tutti gli amanti del cinema. SCOPRI CG COLLECTION e approfitta del periodo d’uso gratuito di 14 giorni: QUI   BRIGITTE BARDOT FOREVER d i Lech Majewski    QUI Dai B...

Squid Game 3: Recensione Serie Tv

  Squid Game 3: Recensione Serie Tv La terza stagione di Squid Game è arrivata su Netflix il 27 giugno 2025, concludendo la storia ideata da Hwang Dong-hyuk. Tuttavia, la magia della prima stagione non si è ripetuta ma si è mantenuta (e non è poco). Il pubblico sempre esigente si è programmato e immaginato la conclusione di una serie che ricordo NON è, e non è mai stata una commedia ma un dramma. Chi ha sperato in un finale in cui l'eroe distrugge i cattivi è rimasto deluso (almeno in parte), ma qui non c'era nessun eroe... Il protagonista di Squid non lo è, ha sicuramente, tramite la sofferenza, individuato persone peggiori di lui che si approfittanno dei disperati...e gli si scaglia contro, nonostante ormai abbia la possibilità di lasciarsi alle spalle tutte le sue problematiche socio-economiche personali ( prima scelta importante ). Dall'inizio alla fine della storia il personaggio principale svilupperà quelle che sono le peculiarità di un genitore (non di un eroe Marvel...

The Umbrella Academy: Recensione Serie Tv

Recensione della serie Tv Umbrella Accademy " The Umbrella Academy " è una serie TV ideata nel 2019 distribuita da Netflix basata sull'omonimo  fumetto di Gerard Way e Gabriel Bá , unica nel suo genere si conclude la quarta e ultima stagione nel 2024 con un finale a dir poco indimenticabile.  Trama La storia riguarda le avventure dei fratelli Hargreeves, una famiglia disfunzionale di supereroi adottati da Sir Reginald Hargreeves, un miliardario senza scrupoli... quest'ultimo ha allenato e preparato personalmente i suoi figli ad essere degli eroi e combattere il male, non proprio con dei risultati ottimali. Ognuno di loro ha un potere ben specifico che li caratterizza, ognuno di loro dovrà fare squadra con gli altri componenti della propria famiglia per avere le spalle coperte durante le battaglie...o più o meno dovrebbe essere così. I sottili equilibri di tante personalità differenti si rompono quando uno dei fratelli muore durante l'azione. Punti di forza e debo...

Peter Pan - Incubo nell'isola che non c'è: Recensione Film

  Peter Pan: Incubo nell'isola che non c'è Titolo originale: Peter Pan's Neverland Nightmare Regia: Scott Chambers "Peter Pan - Incubo nell'isola che non c'è" è un film del 2025 diretto da Scott Chambers che offre una reinterpretazione dark e avventurosa della classica storia di Peter Pan .  Trama Una sera in un circo durante la sua performance , un uomo individua la sua futura preda, un bambino; la stessa sera da una botola del pavimento nella stanza del bimbo quest'uomo si presenterà a lui come Peter Pan e gli prometterà di portalo con se nell'isola che non c'è...la madre al piano di sotto si accorgerà della presenza dell'uomo e cercherà di salvare il figlio... Qundici anni dopo... Produzione e personaggi Il film è prodotto dallo stesso team di Winnie the pooh: sangue e miele (sembra ci abbiano preso gusto con le rivisitazioni) e qui forse si sono superati rispetto a Winnie . Le motivazioni della follia di Peter sono più solide rispett...

4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

  Svelate la data di uscita e il nuovo poster di 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO: il thriller cult di Dario Argento torna nelle sale italiane il prossimo 14 luglio in versione restaurata in 4K, distribuito al cinema da CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a Surf Film. 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO partecipa a Cinema Revolution, con il biglietto al prezzo speciale di 3,50 Euro.  Lista sale presto disponibile su catpeople.it/4-mosche-di-velluto-grigio-cinema/ e cgtv.it . IL FILM Uscito in sala nel 1971, 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO è il terzo capitolo della cosiddetta trilogia degli animali insieme a “L’uccello dalle piume di cristallo” (1970) e “Il gatto a nove code” (1971), e rappresenta uno dei capisaldi della cinematografia di Argento. Il film, nato da un soggetto di Argento, Luigi Cozzi e Mario Foglietti, e accompagnato dall’indimenticabile colonna sonora del premio Oscar® Ennio Morricone, sarà presentato in versione restaurata in 4K da Cineteca di Bologna, in c...

Fino alla fine del mondo

di Win Wenders CG Entertainment ha realizzato un nuovo artwork celebrativo per la DIRECTOR’S CUT del cult fantascientifico di Wim Wenders FINO ALLA FINE DEL MONDO con William Hurt, Solveig Dommartin, Jeanne Moreau, Max von Sydow, Sam Neill. Il film sarà proiettato nella spettacolare versione integrale e restaurata durante CINEMA ADDICTION, la rassegna cinematografica a cura di Apulia Film Commission, il 12 giugno in contemporanea in diverse città: BARI (Anchecinema), a FOGGIA (Conema Laltrocinema Ciottella), a LECCE (Cinelab Cineporto di Lecce) e a TARANTO (Cineporto di Taranto Spazioporto). Le proiezioni sono ad ingresso gratuito; per maggiori informazioni www.apuliafilmcommission.it IL FILM FINO ALLA FINE DEL MONDO è “il road movie definitivo”, un viaggio intorno al mondo, un'odissea dei giorni nostri, con alcune somiglianze con il mito di Omero. Solo che l'obiettivo di questo viaggio è la riconciliazione spirituale tra un padre ossessionato e il figlio perduto; in FINO ALL...