Passa ai contenuti principali

4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

 




Svelate la data di uscita e il nuovo poster di 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO: il thriller cult di Dario Argento torna nelle sale italiane il prossimo 14 luglio in versione restaurata in 4K, distribuito al cinema da CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a Surf Film. 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO partecipa a Cinema Revolution, con il biglietto al prezzo speciale di 3,50 Euro. 
Lista sale presto disponibile su catpeople.it/4-mosche-di-velluto-grigio-cinema/ e cgtv.it.


IL FILM
Uscito in sala nel 1971, 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO è il terzo capitolo della cosiddetta trilogia degli animali insieme a “L’uccello dalle piume di cristallo” (1970) e “Il gatto a nove code” (1971), e rappresenta uno dei capisaldi della cinematografia di Argento. Il film, nato da un soggetto di Argento, Luigi Cozzi e Mario Foglietti, e accompagnato dall’indimenticabile colonna sonora del premio Oscar® Ennio Morricone, sarà presentato in versione restaurata in 4K da Cineteca di Bologna, in collaborazione con Surf Film con il sostegno di MiBACT presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata.


Roberto Tobias (Michael Brandon) è un batterista rock che da qualche tempo è vittima di pedinamento. Una sera, trovandosi faccia a faccia con l’ignoto persecutore, lo affronta e nella colluttazione che ne segue lo pugnala a morte. Ma qualcuno ha assistito alla scena e ha fotografato Tobias. Il musicista, entrato in una spirale di terrore e paranoia, si confida con la moglie Nina (Mimsy Farmer) e con un amico filosofo, “Dio” (Bud Spencer), che lo indirizza a un investigatore privato (Jean-Pierre Marielle)...



IL RESTAURO
Il restauro 4K di 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO è stato effettuato dalla Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Surf Film, a partire dal negativo camera originale techniscope e dal negativo suono italiano messi a disposizione da Reel One per conto di Surf Film. L’intervento di color correction è stato realizzato con la supervisione di DoP Luciano Tovoli. Le lavorazioni sono state effettuate presso L’Immagine Ritrovata nel 2020. Restauro realizzato con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

L’opera restaurata è stata presentata alla XXXIV edizione del Festival IL CINEMA RITROVATO.


IL CROWDFUNDING START UP!
Prossimamente CG Entertainment lancerà sul proprio portale la campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare questa versione restaurata di 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO in un cofanetto esclusivo da collezione contenente il disco 4K oltre al Blu Ray e altri contenuti esclusivi che saranno presto svelati




Commenti

Post popolari in questo blog

Alex Complete - tutti i racconti: Recensione

  Da sempre sono molto appassionata di ucronia, e quando mi è stata proposta la lettura di “Alex- Complete” di Alessandro Falciola (con le bellissime illustrazioni di Fabrizio Lorenzelli ) ero molto felice. “Alex-Complete” raccoglie tutte le storie del ciclo di Alex Hinder uscite per Passerino Editore ; come detto siamo in una ucronia: Hitler ha vinto la guerra e le storie si snodano attraverso diversi luoghi e diversi tempi della Storia. Le storie sono brevi, secche, a tratti molto più assurde di quanto ci si aspetterebbe ma soprattutto il libro risulta un ibrido tra fumetto e romanzo e non credo che sia proprio un punto di forza perché a volte risulta un po’ forzato, come un fumetto troppo prolisso o un romanzo troppo illustrato. Molto interessante l’uso dei fatti storici reali uniti all’assurdo, al grottesco, e al molto violento. Non è assolutamente un romanzo adatto a tutti i tipi di lettore: se non amate ucronie, violenza, romanzo storico, il mischione fumetto-libro allora n...

L'assistente di volo: Recensione Serie TV

  L'assistente di volo ,  The Flight Attendant L'assistente di volo ,  The Flight Attendant , è una serie tv del 2020 con protagonista  Kaley Coco  (la nostra cara  Penny di  The Big Bang Theory ) composta da solo 2 stagioni di 8 episodi l'una, quindi per gli amanti delle serie brevi è perfetta, basata sull'omonimo romanzo del 2018 di  Chris Bohjalian . Trama La nostra cara  Coco/Cassie Bowden  lavora per una compagnia aerea con la mansione di assistente (ebbene si quelle che vi indicano le uscite di sicurezza e vi portano il caffè durante il volo e che dicono frasi incompresibili al microfono delle comunicazioni) insieme ai suoi colleghi

The Toxic Avenger: Recensione Film

  THE TOXIC AVENGER - Lloyd Kaufman, Michael Herz (1984) "The Toxic Avenger" è un film cult che incarna lo spirito anarchico dei b-movie targati Troma, una casa di produzione indipendente che ha fatto del trash il suo marchio di fabbrica. Nato dalla mente folle di Lloyd Kaufman e Michael Herz, il film racconta la storia di Melvin, un impacciato addetto alle pulizie che, dopo un tuffo involontario in un barile di rifiuti tossici (perché le normative di sicurezza a Tromaville sono un optional), si trasforma nel leggendario eroe tossico. La sua metamorfosi è grottesca, quasi una rivincita: la società punisce i deboli, ma non ha fatto i conti con la chimica industriale. I registi non si prendono mai troppo sul serio, e questo è il segreto del successo del film: ogni scena, con i suoi effetti speciali, che sembrano presi in prestito da un progetto scolastico degli anni '80, contribuisce a creare un'atmosfera surreale. Il film diventa così un inno all'autoconsapevolezza...