Da sempre sono molto appassionata di ucronia, e quando mi è stata proposta la lettura di “Alex- Complete” di Alessandro Falciola (con le bellissime illustrazioni di Fabrizio Lorenzelli) ero molto felice.
“Alex-Complete” raccoglie tutte le storie del ciclo di Alex Hinder uscite per Passerino Editore; come detto siamo in una ucronia: Hitler ha vinto la guerra e le storie si snodano attraverso diversi luoghi e diversi tempi della Storia.
Le storie sono brevi, secche, a tratti molto più assurde di quanto ci si aspetterebbe ma soprattutto il libro risulta un ibrido tra fumetto e romanzo e non credo che sia proprio un punto di forza perché a volte risulta un po’ forzato, come un fumetto troppo prolisso o un romanzo troppo illustrato.
Molto interessante l’uso dei fatti storici reali uniti all’assurdo, al grottesco, e al molto violento. Non è assolutamente un romanzo adatto a tutti i tipi di lettore: se non amate ucronie, violenza, romanzo storico, il mischione fumetto-libro allora non è per voi.
Se cercate qualcosa che vi ricordi molto vagamente le sensazioni de “La Svastica sul Sole” di Dick allora è il libro per voi, capolavoro assoluto del genere anche se il mio ucronia preferito in assoluto è senza dubbio “Il Richiamo del Corno” di Sarban.
A me è piaciuto molto, nonostante alcune parti un po’ troppo prolisse e questa struttura che non mi ha convinta al 100% e che mi ha reso la lettura lenta. Il mio racconto preferito è senza dubbio “Made In Japan”. Un grandissimo punto di forza sono le bellissime tavole di Lorenzelli, di una forza emozionale davvero importante.
Commenti
Posta un commento