The Walking Dead: The Ones Who Live
Finalmente!
Finalmente Rick Grimes torna a casa.💓
Dopo anni passati lontano dalla propria famiglia uno dei protagonisti principali di The Walking Dead riesce a riabbracciare i propri cari.
La miniserie ideata nel 2022 è composta da solo 6 episodi che verranno mostrati al pubblico solo nel 2024, 6 episodi dove si raccoglie l'essenza di una serie televisiva che ha dato tantissimo in fatto di emozioni a milioni di telespettatori.
Trama
Michonne ormai sulle tracce di Rick riesce ad incontrarlo in maniera fortuita dopo parecchi imprevisiti e mettendo a repentaglio più e più volte la sua vita...
Rick intrappolato in una città e un sistema che deve rimanere segreto, cerca da anni la possibilità di fuggire per tornare a casa, decide di accettare il ruolo di soldato nell'esercito dei suoi aguzzini.
In un mondo dove i morti viventi camminano incessantemente sulla terra da più di 10 anni il principale pericolo rimane l'uomo e non i "Vaganti".
La miniserie si presenta tale e quale al tronco principale del franchise, scelta che giudico positivamente dato che ne è il naturale proseguimento, i nostri eroi oltre a ritorvarsi faccia a faccia con un nuovo nemico si ritroveranno ad affrontare le proprie paure e i propri dubbi che metteranno in crisi la coppia appena riunita offrendo allo spettatore l'opportunità di calarsi in tutti i punti di vista dei personaggi senza che ciò appaia troppo pesante per la narrazione della storia.
Cast
Presente nel cast, oltre Andrew Lincoln (Rick) e Dunai Gurira (Michonne), anche Polianna McIntosh nei panni di Jades Stokes che ricordiamo salvò/rapì Rick Grimes nella serie principale allontanandolo dai suoi affetti; il personaggio di Jades/Anne ha un grosso peso anche nello spin off:
The Walking Dead: World Beyond.
Inoltre presente anche Terry O'Quinn (per gli appassionati della serie tv Millennium)
Avanzamento della narrazione
La serie si incornicia nel quadro più grande della mondo di The Walking Dead sbrogliando una parte di matassa precedentemente costruita, mancano all'appello svariati punti che spero troveremo a breve sullo schermo, ad esempio:
- la reunion con Daryl Dyxon, Carol Pletier, Maggie Greene (con ognuno è stata creata una serie a parte)
- da dove nasce e si propaga e cos'è la malattia che tasforma i morti in Vaganti (si ha un velato accenno nell'ultima puntata di TWD: World Beyond)
- e così via...
con la speranza che ci sia nel futuro, malgrado ipotetici incassi sotto le stime, la volontà e la voglia di chiudere il cerchio delle storie e non lasciarle sospese come ahinoi ormai va di moda fare...
Conclusioni
Tornando a TWD - The Ones Who Live, la ritengo un'ottimo lavoro al pari delle stagioni più belle della serie principale...
C'è tutto: rivalsa, sentimento, malinconia, gioia, azione...
manca forse, un pochettino, l'horror, ma gli amanti e sostenitori del franchise ormai ci hanno fatto l'abitudine.
Voto 9 su 10
Commenti
Posta un commento