LOVING VINCENT
Loving Vincent è un lungometraggio realizzato tramite l'elaborazione dei quadri del celebre pittore Vincent Van Gogh; un gruppo di artisti anno composto migliaia di immagini dipinte nello stesso stile di Van Gogh per arrivare a comporre un filmato di grosso impatto.
Il film ci racconta la vita dell'artista fino alla morte misteriosa ricostruita tramite l'analisi e dei suoi dipinti e della ricca documentazione epistolare pervenuta fino a noi.
TRAMA
Il giovane figlio del postino viene incaricato dal padre di recapitare l'ultima lettera di Vincent al fratello Theo di istanza in un'altra città; nonostante il pregiudizio inziale del ragazzo questo viaggio lo porterà volente o nolente a conoscere meglio il pittore ormai defunto e conoscere l'universo di affetti e conoscenze di quest'ultimo, fino a fargli comprendere quanto vi fosse in quella persona di umano e quanto di straordinario.
Tutt'oggi sulla morte dell'artista rimane un velo di mistero.
AMBIENTAZIONI
Come già accennato le ambientazioni sono state ricreate utilizzando i quadri del pittore ed anche i personaggi protagonisti sono le persone che Van Gogh ritrasse nei propri quadri.
Questa scelta stilistica ci permetterà di vivere all'interno delle sue opere per tutta la durata del film, vedere e sentire i luoghi, le persone e i colori, come l'artista li interpretava e li sentiva.
Qualche anno fa andai a una mostra alcuni quadri (compresi quelli di Van Gogh) venivano proiettati a 360 gradi sulle pareti, una sensazione totalmente immersiva nell'arte del dipinto; la stessa sensazione possiamo ritrovarla in Loving Vincent, ogni attimo lo spettatore è totalmente immerso nei disegni ed ogni fotogramma è un quadro a se, non mancano, chiaramente le inquadrature che riprendono il dipinto originale e che faranno da scenografia per lo svolgimento della storia.
CONCLUSIONI
Loving Vincent è un film calorosamente consigliato per gli appassionati e non del celebre pittore olandese; la storia narrata risulta interessante anche per un pubblico non interessato alla pittura o alle opere dell'artista. La sensibilità e la debolezza dell'uomo Vincent prevarranno come caratteristiche peculiari di questa figura per tutta la durata del film e riusciranno ad far empatizzare lo spettatore con la famiglia Van Gogh.
Dietro questo grande artista c'era una persona problematica e non semplice da gestire ma l'eredità che questa ha lasciato al mondo va oltre la sua umanità.
Il film è consigliatissimo con voto massimo 10 su 10.
Ps: Vincent Van Gogh, durante il corso della sua vita, vendette soltanto un quadro.
Il film presente sul catalogo della CGtv oltre a tantissime altre novità.
Trailer
Commenti
Posta un commento