Evil
di Robert e Michelle King
Appassionato di horror come sempre mi imbatto in una serie tv di cui mi hanno ben parlato ovvero
"Evil", (il nome già mi garba molto e promette bene) ideata da Robert e Michelle King nel 2019, è un supernatural drama che combina elementi di horror, thriller psicologico e mistero è composta da quattro stagioni, con un totale di 52 episodi. La quarta e ultima stagione è stata rilasciata nel maggio 2024.
Trama
Kristen Bouchard, una psicologa agnostica interpretata da Katja Herbers madre di 4 irrequietissime bambine, David Acosta, un sacerdote cattolico interpretato da Mike Colter, e Ben Shakir, un fisico musulmano ed esperto di tecnologia interpretato da Aasif Mandvi, sono tutti assunti dall'istituzione della Chiesa per indagare su presunti casi soprannaturali e determinare se ci siano spiegazioni scientifiche o meno a quest'ultimi.
Recensione
La serie è dunque immaginabile come una X-files del soprannaturale che esplora temi come la fede, la scienza, il bene e il male, la religione e la tecnologia, mantenendo un equilibrio tra introspezione, suspense e provocazione. I protagonisti investigano su casi che spaziano dalle possessioni demoniache ai miracoli, ma anche questioni più terrene come il razzismo, il sessismo e l'influenza dei social media.
Trattando tutti questi elementi frullati fra di loro la serie intrattiene piacevolemente riuscendo a far immedesimare il pubblico attento a diverse problematiche sociali..
I personaggi ben studiati, la scrittura e la cinematografia e l'interpretazione degli attori (soprattutto di alcuni villain) è lodevole ed appassiona sempre più chi la visiona. Ben lontana dagli amati Ghostbuster come tipo di comicità, molte puntate riescono anche a regalare momenti di divertimento piacevoli che non pesano sulla serietà degli argomenti trattati o sulla suspense creata con maestria da questi ultimi.
Conclusioni
La serie risulta piacevole con una buona fotografia e interpretazioni convincenti, in generale, intrigante che combina elementi di horror e thriller psicologico con temi più profondi, e potrebbe essere adatta a chi cerca una storia coinvolgente con personaggi complessi.
In Italia, la serie è disponibile in streaming su Paramount+
Commenti
Posta un commento