Caddo Lake: Recensione Film
Regia: Celine Held e Logan George
Caddo Lake è un film americano del 2024 scritto e diretto da Celine Held e Logan George prodotto da M. Night Shyamalan (e qui già le nostre antenne dovrebbero iniziare a recepire qualcosa) un thriller ambientato nelle paludi del Lago Caddo.
Trama
Il lago Caddo è in secca e ciò accade ciclicamente a distanza anche di parecchi anni; sulle sue rive vivono parecchie famiglie che vivono delle risorse del lago e ne patiscono lo stato in cui è...
Una famiglia non proprio affiatata composta da Ellie, sua madre Celeste e il patrigno Daniel, affrontano la sparizione della figlia piccola di quest'ultimo; tutta la comunità si muove alla ricerca della piccola Anna. Poi c'è Paris...
Personaggi principali
La storia si sviluppa con 2 protagonisti:
Ellie rappresenta il solito cliche della figlia che non accetta la morte del padre a discapito della madre e del nuovo patrigno, anche se quest'ultimi ce la mettono tutta per essere accettati.
Paris un ragazzo tormentato dalla morte della madre avvenuta a causa di un tragico incidente durante un viaggio in auto con la stessa.
Entrambi gli attori Dylan O’Brien ed Eliza Scanlen sono all'altezza dei loro personaggi, così come il restante cast in secondo piano, non ci sono situazioni o reazioni poco credibili ma tutto regge a perfezione.
Conclusioni
La regia dimostra abilità visiva nel tratteggiare l'atmosfera spettrale del lago, vi è un ossessione per il dettaglio che sbilancerà il voto favorevole agli spettatori meno attenti e non amanti dei rompicapo.
La fotografia malinconica e l'uso simbolico della natura come spazio di perdita e trasformazione sono meritevoli di nota; Caddo Lake ti avvolge nel suo mistero e ti intrappola nella ricca rete di possibili risoluzioni che terranno incollati allo schermo gli spettatori. Il film risulta ideale per gli amanti del thriller e del mistero, mai noiso e ricco di particolari.
PS: E' stato necessario riguardare il film una seconda volta dato che la prima visione non è stata effettuata con la dovuta attenzione ed i dettagli sfuggono facilmente ad un occhio non allenato.
Si consiglia la visione della pellicola senza aver fatto ricerche su di essa e senza aver visionato prima il trailer...
Commenti
Posta un commento