Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Era Mio Figlio: Recensione Film

  Regia:  Savi Gabizon ERA MIO FIGLIO  Il remake del dramma toccante di Savi Gabizon arriva in home video grazie a Lucky Red e Plaion Pictures Era mio figlio , il film drammatico scritto e diretto dal pluripremiato regista israeliano Savi Gabizon è un potente dramma che esplora il dolore e lo smarrimento di un uomo di fronte alla scoperta improvvisa e alla perdita di un figlio mai conosciuto. TRAMA Remake in lingua inglese del precedente film di Gabizon del 2017, il film segue la storia di Daniel , un ricco scapolo newyorkese interpretato da Richard Gere , che viene a sapere dalla sua ex fidanzata canadese, Alice (Suzanne Clément) , di aver avuto un figlio vent'anni prima, appena dopo che il giovane è tragicamente scomparso in un incidente stradale. Sconvolto dalla notizia, Daniel intraprende un viaggio emotivo per conoscere la vita del figlio perduto, confrontandosi con amici, compagni di college e insegnanti del ragazzo. CONCLUSIONI Una profonda riflessione sulla pat...

Train to Busan: Recensione del film

  Train to Busan (2016) di  Yeon Sang-ho Non sono un grande appassionato di cinema coerano e non esiste un motivo in particolare semplicemente ho sempre altro da vedere, so però con certezza che mi perdo degli ottimi prodotti dato che altri recensori, non in difetto come me, apprezzano molto queste produzioni asiatiche e ne scrivono parecchio bene.  Da ciò nasce la mia conoscenza di Squid Game e  La creatura di Gyeongseong serie tv che ho particolarmente amato.  Recentemente mi sono abbonato alla  CGtv  e nel pacchetto abbonati mi sono andato a spulciare i film horror, uno fra tanti che ho maggiomente gradito è per l'appunto Train to Busan il cui protagonista è Gong Yoo attore già visto in Squid game. Trama  Il film si apre con uno spaccato di vita familiare: Seok-woo (Gong Yoo) è un cinico gestore di fondi bancari attaccatissimo al lavoro e anche un padre divorziato. La figlia Su-an vuole trascorrere il compleanno con la madre a Busan. Ini...

Alex Complete - tutti i racconti: Recensione

  Da sempre sono molto appassionata di ucronia, e quando mi è stata proposta la lettura di “Alex- Complete” di Alessandro Falciola (con le bellissime illustrazioni di Fabrizio Lorenzelli ) ero molto felice. “Alex-Complete” raccoglie tutte le storie del ciclo di Alex Hinder uscite per Passerino Editore ; come detto siamo in una ucronia: Hitler ha vinto la guerra e le storie si snodano attraverso diversi luoghi e diversi tempi della Storia. Le storie sono brevi, secche, a tratti molto più assurde di quanto ci si aspetterebbe ma soprattutto il libro risulta un ibrido tra fumetto e romanzo e non credo che sia proprio un punto di forza perché a volte risulta un po’ forzato, come un fumetto troppo prolisso o un romanzo troppo illustrato. Molto interessante l’uso dei fatti storici reali uniti all’assurdo, al grottesco, e al molto violento. Non è assolutamente un romanzo adatto a tutti i tipi di lettore: se non amate ucronie, violenza, romanzo storico, il mischione fumetto-libro allora n...

Complete Unknown: Recensione Film

  COMPLETE UNKNOWN di James Mangold Tra i grandi delusi dagli Oscar, rimasto a bocca asciutta nonostante le numerose nomination, il biopic dedicato a uno dei grandi autori e interpreti della musica americana negli anni in cui la musica era grande. Senza casa ne famiglia, il ventenne Robert Allen Zimmerman è perfettamente in grado di badare a sè stesso, si accontenta di poco, in un paese consumistico e pieno di opportunità. Come ogni grande uomo di successo nel suo settore, non è un grande esempio di essere umano.  L'empatia e la sensibilità viene esternata più nei testi delle canzoni, che nei gesti personali.  Ciò che conta è esprimersi, divulgare, raggiungere i cuori. Il fatto che le sue intense canzoni confortino e tengano compagnia è secondario. Estraniarsi da tutto ciò che per lui non conta, compresa l'opinione del suo pubblico, gli permette di sperimentare con gli strumenti e i musicisti come un bambino che gioca, in una continua ascesa e composizione. Il film si f...

Loving Vincent: Recensione Del Film

  LOVING VINCENT Loving Vincent è un lungometraggio realizzato tramite l'elaborazione dei quadri del celebre pittore Vincent Van Gogh; un gruppo di artisti anno composto migliaia di immagini dipinte nello stesso stile di Van Gogh per arrivare a comporre un filmato di grosso impatto.  Il film ci racconta la vita dell'artista fino alla morte misteriosa ricostruita tramite l'analisi e dei suoi dipinti e della ricca documentazione epistolare pervenuta fino a noi.  TRAMA Il giovane figlio del postino viene incaricato dal padre di recapitare l'ultima lettera di Vincent al fratello Theo di istanza in un'altra città; nonostante il pregiudizio inziale del ragazzo questo viaggio lo porterà volente o nolente a conoscere meglio il pittore ormai defunto e conoscere l'universo di affetti e conoscenze di quest'ultimo, fino a fargli comprendere quanto vi fosse in quella persona di umano e quanto di straordinario. Tutt'oggi sulla morte dell'artista rimane un velo di ...

Dream House: Recensione del film

  Dream House di Jim Sheridan Incuriosito della copertina del Dvd ho acquistato questa pellicola Horror frutto della regia di J im Sheridan che all'inizio non mi diceva nulla come nome, ma cercando maggiori informazioni è stato anche il padre di un film famosissimo e bellissimo che è Nel nome del padre (1993 ), pellicola che ho apprezzato molto e che ho visto più di una volta.  Tutto acquista un senso, dunque. TRAMA Una famiglia composta da Will (Daniel Craig) la moglie Libby (Rachel Weisz) e le loro due piccole figli si trasferiscono nel New England. Lui scrittore (e si...lo so, si abusa un po' tanto di questa cosa) cerca ispirazione per un nuovo libro. La casa trovata è bellissima e sembra fatta apposta per ricevere la famiglia felice, ma è solo l'apparenza, all'interno della casa è stato commesso un brutale omicidio. La famiglia ignara del passato dovrà fare i conti anche con strane figure che si aggirano intorno alla casa. Stoppo la descrizione qui sennò rischio di...

Novità Homevideo Aprile 2025 Plaion Pictures

Novità Homevideo Aprile 2025 Plaion Pictures Siore e siori venghino a dare un' occhiata alle novità di aprile 2025 del catalogo della FanFactory.shop @plaionpicturesit @midnightfactoryit tante belle e succulente novità da non lasciarsi sfuggire. Dragon Ball : La leggenda del drago Shenron, La bella addormentata nel castello dei misteri, Il torneo di Miifan, La nascita degli eroi. Dragon Ball Z : La vendetta divina Dragon Ball GT : L’ultima battaglia Wolf Man : Blake, marito e padre di San Francisco eredita la casa d’infanzia nell’Oregon dopo la scomparsa del padre. Con il logorarsi del suo matrimonio con Charlotte, Blake convince la moglie a visitare la proprietà con la loro giovane figlia, Ginger. Ma quando la famiglia si avvicina alla fattoria nel cuore della notte, viene attaccata da un animale invisibile... Sonic 3 - Il Film : Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast all-star che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden e Idris Elba, mentre Keanu Reeves si unisce a...